Panoramica
Kalì è un servizio SAAS che si basa su una piattaforma di pubblicazione e di Marketing Automation multicanale utilizzata da importanti organizzazioni pubbliche e private.
Il servizio è erogato in modalità Software as a service, non prevede alcuna installazione, e è subito pronto all’uso e consente alle aziende di operare sul sito con la massima semplicità e di beneficiare di un’attività di manutenzione evolutiva che ogni giorno mette a disposizione dei clienti tutte le ultime funzionalità e aggiornamenti tecnologici imposti dal web moderno.
Si basa su un CMS di ultima generazione, le cui logiche di pubblicazione sono personalizzabili rapidamente a seconda delle necessità di progetto.
Uno strumento di marketing
Il sistema è multilingua e multi dispositivo e è pensato per consentire alle aziende di gestire con la massima semplicità tutti i contenuti e le modalità di interazione con i propri interlocutori garantendo sempre i massimi risultati di affermazione sui motori di ricerca.
Graficamente è totalmente libero e senza limitazioni, all’interno del sito si possono creare landing page legate a campagne e pagine di accesso a informazioni con successivi livelli di profilazione, fino alla gestione dell’intero ciclo di vita di un evento (online e offline).
È possibile utilizzare Kalì come strumento di acquisizione del dato in modalità granulare e integrata con la Marketing Automation. Il nostro modello è indicato per le multinazionali che devono controllare con la massima semplicità e efficacia decine di siti di filiali e aziende collegate
Aperto
Kali, essendo una piattaforma che integra anche un CMS di ultima generazione, dispone di tutte le funzionalità che devono essere garantite per ogni operazione di pubblicazione di contenuti, gestione utenti, relazioni tra siti e lingue, invio di newsletter, metriche di utilizzo e è nativamente predisposto a ospitare codice esterno qualora necessario, attraverso procedure che, ancora una volta, non richiedono particolare dimestichezza tecnica.
Ogni pagina del sito è predisposta a essere integrata con codice esterno con la possibilità di integrare interi applicativi che interagiscono anche con il CMS. Vengono offerte api a uso interno per le integrazioni più strette (es. verifica autenticazione) e per supportare workflow personalizzati nella gestione di contenuti e utenti.
Per questioni di sicurezza il codice non è pubblico e fino a oggi non abbiamo subito un singolo attacco hacker andato a buon fine, potendo contare su policy di sicurezza severe e aggiornamenti dell’infrastruttura volti a preservare dati e logica applicativa.
Gestione dei contenuti
È studiato per semplificare al massimo la gestione ordinaria di siti semplici e complessi, in modo da limitare a poche unità le risorse necessarie al mantenimento di un sito. Basandosi prevalentemente su linguaggi standard il livello di semplificazione è tale che in qualsiasi momento può essere fatto una completa ristrutturazione della rappresentazione grafica senza che sia richiesto alcun intervento da un punto di vista di organizzazione del contenuto. L’altro aspetto importante è che l’amministrazione del sito a livello editoriale e di impostazione grafica e funzionale viene svolta contestualmente alla navigazione, quindi non è necessario operare su un pannello separato, modalità che offre grandi vantaggi in termini di interpretazione e prototipazione delle personalizzazioni e della gestione editoriale.
Sicuro
Certificazione ISO 27001
Alla base del sistema c’è una forte attenzione alla sicurezza, e proprio per garantirne i massimi livelli, lavoriamo costantemente con gli uffici di auditing informatico di aziende come Microsoft e Cdp al fine di attivare tutte le più recenti tecniche di salvaguardia dei dati e del codice.
Questa modalità di operare oltre a garantire uniformità comportamentali e efficienza delle prestazioni, rappresenta i più alti livelli di sicurezza e proprio per questa ragione è stato scelgo da organizzazioni che per loro natura espongono dati di fondamentale importanza sia a livello finanziario che di comunicazione.
Kalì è utilizzato, fra gli altri, da
