MENU
WADI è un progetto finanziato e sostenuto dalla Commissione europea e si pone come obiettivo la riduzione delle perdite d’acqua e i relativi consumi d’energia per migliorare l’efficienza delle rete idriche.
REMOURBAN è un progetto quinquennale (2015-2020), promosso e finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020, che punta a sviluppare un modello di rigenerazione urbana sostenibile, capace di favorire la trasformazione delle città in “smart cities”
CityCop si pone l'obiettivo di coinvolgere cittadini e forze dell’ordine nell'apprendimento reciproco delle pratiche di sorveglianza locali.
HIPSTER è un progetto finanziato nell’ambito del programma di ricerca e innovazione dell’Unione Europea Horizon2020, che si pone come obiettivo l'abbattimento delle barriere che impediscono l'entrata sul mercato e la diffusione della tecnologia HPT ( Pressione Idrostatica in combinazione con la Temperatura ), utilizzata per la conservazione dei cibi, al fine di mantenere le proprietà nutritive dei prodotti alimentari e prolungarne la durata.
Img Internet ha progettato e realizzato il sito web del progetto, basato sul CMS Kalì.
Skin è un progetto finanziato nell’ambito del programma di ricerca e innovazione dell’Unione Europea Horizon2020
Profile.net è una piattaforma online sviluppata per la comunità di Innovationseeds e per Inno4sd.net, il network dell'innovazione e lo sviluppo sostenibile. Questo progetto è parte del programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell'Unione Europea.
Dal 6 al 12 ottobre 2014 si svolge in tutta Europa la seconda edizione della European Biotech Week, promossa da EuropaBio, l’associazione che raccoglie le bioindustrie e le bioimprese operanti in tutti i comparti delle biotecnologie - ricerca e sviluppo, nei settori salute, diagnostica, bioinformatica, agricoltura, biochimica, alimentazione e ambiente. Img Internet ha coordinato le relazioni con i social media e il live twitting di alcuni eventi della manifestazione
CITyFiED è un progetto quinquennale promosso e co-finanziato dalla Commissione Europea, per sviluppare politiche di aumento dell’efficienza energetica nelle città, attraverso interventi di ristrutturazione edilizia e ambientale.
Windtrust è un progetto finanziato e sostenuto dalla Commissione Europea che ha come obiettivo la riduzione dei costi di produzione di energia eolica.
Grid è un progetto voluto dalla francese Technofi il cui obiettivo primario è realizzare e sostenere i processi di gestione, di pianificazione e di rete del EEGI (Iniziativa rete elettrica europea)
Il progetto GreenXpo finanziato e sostenuto dalla Commisione Europea nasce come estensione del portale INNOVATIONSEEDS. In questa nuova versione del portale sono state inserite delle nuove Virtual Library che rispondono a dei rinnovati criteri di catalogazione e ricerca.
REEMAIN è un progetto finanziato e sostenuto dalla Commissione Europea il cui obiettivo è l'ottimizzazione dei processi industriali,attraverso l'impiego di tecnologie legate all'eneregie rinnovabili e strategie di risparmio energetico, allo scopo di ottenere un processo di produzione a impatto zero.
Bricker si pone come obiettivo lo sviluppo di un pacchetto di soluzioni per edifici pubblici non residenziali, concepito per ottimizzare i consumi energetici degli stessi (ottenendo un risparmio fino al 50%).
R2 Cities è un progetto finanziato e sostenuto dalla Commissione europea che mira a sviluppare e dimostrare una strategia aperta e facilmente replicabile per la progettazione, costruzione e gestione di interventi di ristrutturazione di quartieri con lo scopo di arrivare al costo energetico zero.
FLOATGEN è un progetto Finanziato e sostenuto dalla Commissione Europea Che mira a dimostrare la fattibilità tecnica e economica di due modelli di turbine eoliche galleggianti.
Entente è un progetto Finanziato e sostenuto dalla Commissione europea che ha lo scopo di promuovere il trasferimento delle conoscenze in attività di ricerca sulla salute nelle organizzazioni accademiche e governative e la collaborazione tra industria e università.
L'obiettivo del progetto è diffondere i risultati di progetti di ricerca nell’area del Food, in particolare riguardanti Agricoltura, Pesca e Biotecnologie.
Direction diffonde informazioni su nuove tecnologie, innovative e dai costi accessibili, relative alla costruzione di edifici a risparmio energetico.
Il portale Innovation seeds avrà come target sia i potenziali utilizzatori delle nuove tecnologie, presentando loro informazioni chiare e di qualità, sia i team di ricercatori, che vedranno i loro risultati di ricerca presentati al mercato. Img Internet partecipa al progetto come parte del G.E.I.E. youris.com gestendo in particolare la realizzazione del portale e l'animazione della community.
E' un’evoluta piattaforma di pubblicazione multicanale utilizzata da importanti organizzazioni tra cui Cdp, Camozzi, Trend Micro, Microsoft, Unione Europea, Benetton, SAP, Honeywell, Bocconi, Camera di Commercio di Milano, Roche, Expo 2015.
Img Internet srl | via Moretto da Brescia 22 | 20133 Milano | PI 13309740150 Tel +39 02 700251 | e-mail: info@imginternet.com
Opportunità di lavoro | Blog | Privacy e Cookie Policy | Politica per la sicurezza delle informazioni